Parco Mediceo di Pratolino

A pochi chilometri dal nostro campeggio, immerso nel verde delle colline fiorentine, si trova uno dei luoghi più affascinanti della Toscana: il Parco Mediceo di Pratolino, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO insieme alle altre ville e giardini medicei della regione.

Con i suoi oltre 150 ettari di estensione, di cui 50 visitabili, il Parco è un capolavoro di arte paesaggistica e ingegneria idraulica. Un luogo dove storia, natura e creatività si intrecciano da secoli, regalando ai visitatori un’esperienza unica.

⭐Un viaggio nel Rinascimento

Il Parco fu voluto nel 1568 da Francesco I de’ Medici, che lo trasformò in una vera meraviglia del suo tempo: grotte artificiali, fontane scenografiche, statue colossali, giochi d’acqua e teatrini mossi da ingegnosi congegni idraulici. Il celebre Colosso dell’Appennino, opera del Giambologna, ancora oggi domina il paesaggio come simbolo del parco.

Durante il Rinascimento, Pratolino era considerato un modello europeo dell’arte dei giardini: tanto che le sue soluzioni tecniche furono imitate nei parchi di Salisburgo, Heidelberg e Saint Germain en Laye.

⭐Natura e relax tra viali, laghetti e panorami

Oggi il Parco conserva intatta la sua magia. Viali serpeggianti, ampi prati, boschetti e laghetti invitano a passeggiate rigeneranti, ideali per tutta la famiglia. Il tema dell’acqua è ancora il protagonista: lo si ritrova nelle fontane, nei giochi d’acqua, nelle grotte e nei suggestivi scorci che rendono ogni visita indimenticabile.

⭐Informazioni utili per la visita

Apertura 2025:
🗓 Dal 1 aprile al 2 novembre, aperto venerdì, sabato, domenica e festivi con ingresso libero (no prenotazione).


🕒 Orari:

  • Aprile e maggio: 10.00 – 20.00

  • Giugno e luglio: 10.00 – 21.00

  • Agosto e settembre: 10.00 – 20.00

  • Ottobre e novembre: 10.00 – 18.00

Dal lunedì al giovedì: apertura su prenotazione (9.00 – 14.00).
📧 Prenotazioni: parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it

Ingresso gratuito

📍 Dove si trova:
Via Fiorentina 276, località Pratolino – Vaglia (FI)

Accessibilità e animali:

Il parco presenta dislivelli e sentieri sterrati, non sempre adatti a persone con mobilità ridotta. Sono previsti accessi facilitati per disabili, su autorizzazione.

🐾 Gli animali domestici sono ammessi, purché tenuti al guinzaglio.

⭐Eventi da non perdere

Nel corso dell’anno, il Parco ospita eventi culturali, concerti, incontri a tema ambientale e spettacoli immersi nel verde. Tra i più attesi, il MusArt Festival con artisti come Loredana Bertè, Diodato, Giovanni Allevi, Roberto Vecchioni e molti altri.

📌 Consiglio: il Parco Mediceo di Pratolino è perfetto per una gita in giornata partendo dal campeggio. Porta con te scarpe comode, una macchina fotografica e lasciati sorprendere dalla bellezza di un luogo senza tempo.