Via degli Dei

La Via degli Dei è un percorso escursionistico di 130 km che attraversa l’appennino Tosco romagnolo collegando Bologna a Firenze. Ripercorre un’antica tratta romana, La Flaminia Militare, molto ben conservata, tanto che vi troverete a percorrere tratti di selciati costruiti 2000 anni fa.

L’itinerario parte da Bologna in Piazza Maggiore, sale fino a San Luca per poi seguire il fiume Reno fino a Sasso Marconi, dove inizia la parte piú selvaggia del percorso in mezzo a boschi di faggio e castagneti. Giungerete infine a Fiesole che con una spettacolare vista dall’alto di Firenze vi farà capire che il percorso si volge al termine.  I valichi da superare sono molti e il camminamento sul crinale è a circa 1000 m slm.

Il percorso è organizzato in 5 tappe, modificabili in base alle esigenze e capacità di ogni escursionista, ed è percorribile sia a piedi che in mountain bike, e perché no, insieme ai vostri amici a 4 zampe.

1° tappa: Bologna – Sasso Marconi – Badolo.
2° tappa: Badolo – Monzuno – Madonna dei Fornelli
3° tappa: Madonna dei Fornelli – Passo della Futa – Monte di Fo’
4° tappa: Monte di Fo’ – Passo Osteria Bruciata – San Piero a Sieve
5° tappa: San Piero a Sieve – Bivigliano – Fiesole – Firenze

L’inizio della quinta tappa della Via degli Dei è adiacente al campeggio: vi si accede direttamente tramite un cancellino, la cui chiave viene fornita ai camminatori dal nostro staff (per tutte le informazioni non esitate a contattarci)

Lungo il cammino troverete:

  • La natura incontaminata dell’appennino e il contrafforte pliocenico
  • Presso Monzuno, al borgo delle Croci, l’antico ospitale dove in pieno Medioevo i monaci davano vitto e alloggio ai pellegrini diretti in Toscana e quindi a Roma.
  • Al passo della Futa, 903 m slm, il cimitero dei 30.683 soldati tedeschi morti durante la seconda guerra mondiale
  • Il selciato militare dell’antica Flaminia Militare romana, ancora intatto dopo 2000 anni
  • Al monastero di Monte Senario, una vista spettacolare sul Mugello e la valle di Firenze
  • Sul monte Adone, le antiche Torri in pietra
  • Da Fiesole, il miraggio di Firenze dall’alto
  • I prodotti tipici della cucina appenninica come i tortelli di patata del Mugello e naturalmente la bistecca alla fiorentina.

SHARE

Discover all the news of Camping Village Mugello Verde

News

Nessuna news disponibile

Tutte le news

Offerte

Nessuna offerta disponibile

Tutte le offerte

EVENTI

Nessun evento disponibile

Tutti gli eventi

ITINERARI

Nessun itinerario disponibile

Tutti gli itinerari