La Via degli Dei: un viaggio tra storia e natura

La Via degli Dei è un affascinante percorso escursionistico di 130 km che collega Bologna a Firenze, attraversando il suggestivo Appennino Tosco-Romagnolo. Questo cammino ripercorre un’antica strada romana, la Flaminia Militare, con tratti di selciato costruiti oltre 2000 anni fa, ancora oggi perfettamente conservati.

L’itinerario inizia a Bologna, in Piazza Maggiore, e si snoda tra boschi di faggi e castagni, superando numerosi valichi a circa 1000 metri di altitudine, fino a raggiungere Fiesole, da dove si gode di una vista spettacolare su Firenze.

Il percorso è suddiviso in 5 tappe, ma può essere adattato in base alle proprie capacità ed esigenze. È percorribile a piedi, in mountain bike e con il proprio cane per un’esperienza ancora più speciale.


Le 5 tappe della Via degli Dei

⭐ 1ª Tappa: Bologna – Sasso Marconi – Badolo

Dalla vivace Piazza Maggiore, si sale fino a San Luca e si segue il fiume Reno fino a Sasso Marconi, dove inizia il tratto più selvaggio immerso nei boschi.

⭐ 2ª Tappa: Badolo – Monzuno – Madonna dei Fornelli

Attraverso sentieri panoramici si raggiunge Monzuno, dove si trova il borgo delle Croci, un antico ospitale medievale per i pellegrini diretti a Roma.

⭐ 3ª Tappa: Madonna dei Fornelli – Passo della Futa – Monte di Fo’

Si percorre uno dei tratti più spettacolari della Flaminia Militare romana, con il suo selciato originale ancora intatto. Al Passo della Futa si trova il cimitero militare tedesco, luogo di memoria della Seconda Guerra Mondiale.

⭐ 4ª Tappa: Monte di Fo’ – Passo Osteria Bruciata – San Piero a Sieve

Un tratto ricco di storia e panorami mozzafiato sul Mugello. Qui si può gustare la tipica cucina appenninica, tra cui i celebri tortelli di patate del Mugello.

⭐ 5ª Tappa: San Piero a Sieve – Bivigliano – Fiesole – Firenze

L’ultima tappa offre una vista spettacolare su Firenze dalla collina di Fiesole. Da qui, la discesa porta direttamente nel cuore della città.

➡ Il nostro campeggio si trova proprio all’inizio della quinta tappa! Gli escursionisti possono accedere direttamente al sentiero attraverso un cancello privato, la cui chiave è disponibile presso il nostro staff. Contattaci per tutte le informazioni!

Cosa vedere lungo il cammino

⭐ Il Contrafforte Pliocenico – Formazioni rocciose uniche tra Bologna e Firenze.
⭐ Il borgo delle Croci a Monzuno – Un antico ospitale medievale per i pellegrini.
⭐ Il Cimitero della Futa – Un luogo di memoria che ospita le tombe di 30.683 soldati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale.
⭐ Il selciato della Flaminia Militare – Un pezzo di storia romana ancora perfettamente conservato dopo 2000 anni.
⭐ Il Monastero di Monte Senario – Panorami incredibili sulla valle del Mugello e Firenze.
⭐ Le Torri in pietra del Monte Adone – Un luogo suggestivo ricco di fascino e storia.
⭐ La vista su Firenze da Fiesole – L’ultima emozionante ricompensa prima di concludere il viaggio.
⭐ I sapori della cucina appenninica – Dai tortelli di patate alla leggendaria bistecca alla fiorentina!


Parti alla scoperta della Via degli Dei!

Il nostro campeggio è la base perfetta per affrontare l’ultima tappa della Via degli Dei, offrendo un comodo punto di partenza immerso nella natura.

📍 Accesso diretto al sentiero dalla struttura
📞 Chiedi informazioni al nostro staff per organizzare al meglio la tua esperienza

🌿 Prenota il tuo soggiorno e vivi la magia della Via degli Dei con il massimo del comfort!