I musei di Firenze

Firenze è una città d’arte senza pari, custode di alcuni dei musei più prestigiosi al mondo, veri scrigni di capolavori artistici, storici e culturali. Se sei un amante dell’arte, della scienza o della storia, troverai sicuramente il museo perfetto per te.

Ecco una panoramica delle istituzioni più importanti da visitare.

I grandi capolavori dell’arte

⭐ Galleria degli Uffizi

Uno dei musei più famosi al mondo, con capolavori di Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello e Caravaggio.
📍 Prenotazione consigliata per evitare lunghe attese.

⭐ Galleria dell’Accademia

Celebre per il David di Michelangelo, insieme ai Prigioni e al San Matteo.
Espone anche opere provenienti dall’Accademia del Disegno e da conventi soppressi.

⭐ Museo Nazionale del Bargello

Straordinaria collezione di scultura rinascimentale, con capolavori di Donatello, Verrocchio, Michelangelo e Cellini.
Situato in un antico palazzo trecentesco, ex sede del Capitano di Giustizia.

⭐ Museo delle Cappelle Medicee

Ospita la Sagrestia Nuova, progettata da Michelangelo, e la Cappella dei Principi, mausoleo della famiglia Medici.
All’interno si trova anche la Cripta Lorenese, con il monumento a Cosimo il Vecchio.

⭐ Museo di San Marco

Conserva una straordinaria collezione di affreschi del Beato Angelico.
Tra le celle dei monaci domenicani, spicca quella di Girolamo Savonarola.

I Musei di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli

⭐ Galleria Palatina

Raccolta di dipinti con opere di Raffaello, Tiziano, Caravaggio e Rubens.
All’interno si trovano anche gli Appartamenti Reali, con arredi dal Cinquecento all’Ottocento.

⭐ Galleria d’Arte Moderna

Ospita opere dal Neoclassicismo ai Macchiaioli, con una vasta collezione di dipinti dell’Ottocento italiano.

⭐ Galleria del Costume

Unica nel suo genere in Italia, raccoglie abiti storici, costumi teatrali e accessori dal XVII secolo a oggi.

⭐ Museo degli Argenti

Conosciuto anche come Tesoro dei Medici, espone gioielli e oggetti di lusso dal XVII al XX secolo.

⭐ Museo delle Porcellane

Situato nella Palazzina del Cavaliere, nel Giardino di Boboli, ospita una delle più importanti collezioni di porcellane europee.

⭐ Giardino di Boboli

Il più grande giardino all’italiana di Firenze, decorato con statue, fontane e grotte rinascimentali.

I Tesori della Cattedrale di Firenze

⭐ Opera di Santa Maria del Fiore

✔ Cattedrale di Santa Maria del Fiore – Con la celebre Cupola di Brunelleschi.
✔ Battistero di San Giovanni – Decorato con le celebri Porte di Bronzo di Ghiberti e Pisano.
✔ Campanile di Giotto – Uno dei migliori esempi di architettura gotica italiana.
✔ Museo dell’Opera del Duomo – Custodisce le sculture originali della cattedrale, tra cui opere di Donatello e Michelangelo.

Altri Musei Imperdibili

⭐ Museo Archeologico Nazionale

Una delle più importanti collezioni di antichità etrusche ed egizie in Italia.

⭐ Opificio delle Pietre Dure

Storico laboratorio fiorentino per la lavorazione delle pietre dure, oggi centro di restauro e museo.

⭐ Museo di Palazzo Vecchio

✔ Ospita il Salone dei Cinquecento e la Cappella di Eleonora, affrescata da Agnolo Bronzino.
✔ Nella Sala delle Carte Geografiche si trova un enorme globo terrestre del XVI secolo.

⭐ Museo Galileo

Espone strumenti scientifici appartenuti a Galileo Galilei, tra cui i suoi cannocchiali originali.

⭐ Museo Stibbert

Una delle più grandi collezioni europee di armi, armature e oggetti d’arte orientale.

⭐ Cappella Brancacci

All’interno della Chiesa di Santa Maria del Carmine, conserva il celebre ciclo di affreschi di Masaccio e Filippino Lippi.

⭐ Museo del Novecento

Dedicato all’arte italiana del XX secolo, con opere di De Chirico, Morandi e Fontana.

⭐ Museo degli Innocenti

Racconta la storia del primo orfanotrofio d’Europa, progettato da Brunelleschi.

⭐ Museo Stefano Bardini

Collezione di sculture, dipinti e arredi medievali e rinascimentali, raccolti dall’antiquario Stefano Bardini.

⭐ Museo Horne

Ospitato nella dimora di Herbert Horne, espone mobili e dipinti del Rinascimento fiorentino.

⭐ Museo di Antropologia e Etnologia

Situato nel Palazzo Nonfinito, raccoglie reperti antropologici ed etnografici provenienti da tutto il mondo.

⭐ Museo del Calcio

Situato a Coverciano, raccoglie i cimeli della storia del calcio italiano.

⭐ Museo di Storia Naturale

✔ Sezione di Zoologia “La Specola” – Una delle più grandi collezioni di cere anatomiche al mondo.
✔ Orto Botanico – Tra i più antichi giardini botanici d’Europa.
✔ Villa “Il Gioiello” – Ultima residenza di Galileo Galilei.


Esplora Firenze e i suoi musei dal nostro campeggio!

Dopo aver scoperto i capolavori dell’arte e della storia fiorentina, potrai tornare nella tranquillità del Mugello, rilassarti nella natura e vivere un’esperienza autentica.


🚌 Come arrivare: in auto o in treno dalla stazione di San Piero a Sieve (navetta gratuita dal/per il campeggio)

🎟️ Prenota il tuo soggiorno e vivi Firenze con la comodità di un rientro nella natura!