
Firenze e i suoi Mercati: Un Tour tra Sapori e Tradizioni
Firenze non è solo arte e cultura, ma anche un paradiso per gli amanti della gastronomia e delle tradizioni locali. Questo itinerario ti guiderà attraverso i mercati storici della città, luoghi autentici dove scoprire i prodotti tipici della cucina fiorentina.
⭐ Mercato Centrale di San Lorenzo: Il cuore della gastronomia fiorentina
Il Mercato Centrale è il luogo perfetto per immergersi nei sapori autentici di Firenze. Al piano terra troverai banchi di frutta, verdura, carne e formaggi, con un'ampia selezione di prodotti locali.
Dove trovarlo: Piazza del Mercato Centrale
Orari: Aperto dal lunedì al sabato, solo la mattina.
Curiosità: Qui puoi trovare ingredienti tipici della tradizione toscana, come la ribollita, il lampredotto e la pappa al pomodoro.
⭐ Mercato di San Lorenzo
Uno dei mercati più famosi di Firenze, con bancarelle di pelletteria, souvenir e prodotti artigianali.
Dove trovarlo: Via dell'Ariento
Orari: Aperto dal martedì al sabato.
Curiosità: Perfetto per acquistare un ricordo tipico della città.
⭐ Mercato del Porcellino
Il Mercato del Porcellino, situato in Piazza del Mercato Nuovo, è famoso per i suoi oggetti in pelle e la celebre Fontana del Porcellino, il cui naso strofinato porta fortuna.
Dove trovarlo: Piazza del Mercato Nuovo
Orari: Aperto ogni giorno dalle 8:00 alle 19:00, chiuso la domenica e il lunedì mattina.
Curiosità: Il mercato esiste sin dal XVI secolo.
⭐ Mercato di Sant'Ambrogio: Il mercato dei fiorentini
Meno turistico e più autentico, il Mercato di Sant'Ambrogio è il luogo dove fare la spesa come un vero fiorentino. Qui troverai prodotti freschi, salumi e formaggi toscani di alta qualità.
Dove trovarlo: Piazza Lorenzo Ghiberti
Orari: Aperto dal lunedì al sabato, solo la mattina.
Curiosità: Questo mercato storico è frequentato ogni giorno dagli abitanti di Firenze per acquistare ingredienti genuini e di stagione.
⭐ Mercato delle Cascine: Il mercato più grande di Firenze
Il Mercato delle Cascine si tiene ogni martedì lungo il Parco delle Cascine ed è il più grande della città. Qui si possono acquistare prodotti alimentari freschi, abbigliamento e articoli per la casa.
Dove trovarlo: Parco delle Cascine
Orari: Martedì mattina.
Curiosità: Il mercato si estende per diversi chilometri lungo il viale del parco, offrendo una grande varietà di prodotti locali e artigianali.
⭐ Mercato di Santo Spirito
Situato in Piazza Santo Spirito, questo mercato offre un mix di prodotti alimentari e artigianali.
Dove trovarlo: Piazza Santo Spirito
Orari: Aperto dal lunedì al sabato, solo la mattina.
Curiosità: Ogni seconda domenica del mese, la piazza ospita un mercato dell'antiquariato.
⭐ Mercato di Piazza delle Cure
Un mercato tradizionale perfetto per chi cerca frutta, verdura e prodotti freschi di alta qualità.
Dove trovarlo: Piazza delle Cure
Orari: Aperto dal lunedì al sabato, solo la mattina.
Curiosità: È uno dei mercati più amati dai residenti per la qualità dei prodotti offerti.
⭐ Mercato delle Pulci: Un viaggio nel tempo
Il Mercato delle Pulci è il posto giusto per gli amanti dell'antiquariato e dell'artigianato locale. Passeggiando tra le bancarelle si possono trovare oggetti d'epoca, libri antichi e curiosità storiche.
Dove trovarlo: Piazza Annigoni
Orari: Aperto tutti i giorni.
Curiosità: Questo mercato è un punto di riferimento per collezionisti e appassionati di oggetti vintage.
Un viaggio nei mercati di Firenze
Questo tour ti porterà alla scoperta dei mercati storici di Firenze, luoghi autentici dove scoprire la tradizione culinaria e artigianale della città.
🚌 Come arrivare: in auto o in treno dalla stazione di San Piero a Sieve (navetta gratuita dal/per il campeggio)
🎟️ Prenota il tuo soggiorno e vivi un’esperienza autentica nei mercati fiorentini!