Firenze

Firenze è un museo a cielo aperto, un mix perfetto di arte, storia e cultura. Ogni angolo racconta una storia, dai panorami spettacolari di Piazzale Michelangelo e San Miniato al Monte, alle sue iconiche strade ricche di fascino.

Il fiume Arno, attraversato dal celebre Ponte Vecchio, divide il centro storico dall’Oltrarno, il cuore autentico della città, con le sue botteghe artigiane, trattorie tipiche e piazze suggestive.

Se soggiorni nel nostro campeggio, Firenze è la meta perfetta per una gita in giornata: preparati a scoprire tutte le sue meraviglie!

Le meraviglie imperdibili di Firenze

Piazza del Duomo: il cuore di Firenze

⭐ Cattedrale di Santa Maria del Fiore – Capolavoro gotico con la spettacolare Cupola del Brunelleschi, simbolo della città.
⭐ Cripta di Santa Reparata – Resti archeologici della prima cattedrale di Firenze.
⭐ Campanile di Giotto – 84 metri di altezza per una vista mozzafiato.
⭐ Battistero di San Giovanni – Celebre per le Porte Bronzee di Ghiberti e Pisano.
⭐ Museo dell’Opera del Duomo – Capolavori di Michelangelo, Donatello e Ghiberti.

Piazza della Signoria: simbolo del potere fiorentino

⭐ Palazzo Vecchio – L’antica sede del governo con il maestoso Salone dei Cinquecento.
⭐ Loggia dei Lanzi – Museo a cielo aperto con sculture celebri come il Perseo di Cellini e il Ratto delle Sabine di Giambologna.
⭐ Fontana del Nettuno – Monumento rinascimentale noto come "Il Biancone".

Galleria degli Uffizi: un viaggio nell’arte

⭐ Uno dei musei più celebri al mondo con opere di Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Caravaggio.
⭐ Prenotazione consigliata per evitare lunghe code.

Ponte Vecchio: l’icona di Firenze

⭐ Il ponte medievale più famoso, noto per le sue botteghe di orafi.
⭐ Corridoio Vasariano – Il passaggio sopraelevato che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti.

Palazzo Pitti e Giardino di Boboli: la magnificenza dei Medici

⭐ Palazzo Pitti – Antica residenza granducale, oggi sede di importanti musei:

  • Galleria Palatina – Opere di Raffaello, Tiziano, Rubens.

  • Museo della Moda e del Costume.

  • Galleria d’Arte Moderna.

Piazza Santa Maria Novella

⭐ Basilica di Santa Maria Novella – Straordinari affreschi del Ghirlandaio e la celebre Trinità di Masaccio.

Piazza di San Lorenzo

⭐ Basilica di San Lorenzo – Progettata da Brunelleschi, ospita le Cappelle Medicee con sculture di Michelangelo.
⭐ Biblioteca Medicea Laurenziana – Un gioiello architettonico firmato Michelangelo.

Piazza Santa Croce

⭐ Basilica di Santa Croce – Luogo di sepoltura di Michelangelo, Galileo, Machiavelli e Rossini.
⭐ Museo dell’Opera di Santa Croce – Ospita il crocifisso di Cimabue, simbolo dell’alluvione del 1966.

Piazza della Repubblica

⭐ Storico centro cittadino con caffè letterari come il Caffè Gilli e Paszkowski.
⭐ Ospita la storica giostra in legno.

Piazza della Santissima Annunziata

⭐ Spedale degli Innocenti – Il primo orfanotrofio europeo, progettato da Brunelleschi.
⭐ Museo Archeologico Nazionale – Custodisce una ricca collezione etrusca ed egizia.

Galleria dell’Accademia

⭐ David di Michelangelo – Il capolavoro assoluto del Rinascimento.
⭐ Museo degli Strumenti Musicali – Espone un raro violino di Stradivari.

Piazzale Michelangelo e San Miniato al Monte

⭐ Piazzale Michelangelo – Il miglior punto panoramico per ammirare Firenze.
⭐ Chiesa di San Miniato al Monte – Una delle chiese romaniche più belle d’Italia.

Fortezza da Basso e Parco delle Cascine

⭐ Fortezza da Basso – Fortezza del XVI secolo, oggi centro fieristico e congressuale.
⭐ Parco delle Cascine – Perfetto per passeggiate e attività all’aria aperta.

Altri tesori nascosti

⭐ Chiesa di Orsanmichele – Da mercato del grano a splendido luogo di culto.
⭐ Fontana del Porcellino – Porta fortuna: strofinare il naso del cinghiale promette buona sorte!
⭐ Via Tornabuoni – La via più elegante della città, con boutique di lusso.
⭐ Palazzo Medici Riccardi – La prima residenza della famiglia Medici.
⭐ Piazza Santo Spirito – Cuore pulsante dell’Oltrarno, con mercati e locali caratteristici.
⭐ Piazza del Carmine – Qui si trova la famosa Cappella Brancacci, con affreschi di Masaccio e Filippino Lippi.
⭐ Piazza della Passera – Un angolo autentico per una pausa tra storia e tradizione.

 

Esplora Firenze dal nostro campeggio!

Firenze è facilmente raggiungibile dal nostro campeggio e perfetta per un’escursione di un giorno. Dopo aver visitato la città, potrai tornare nel verde del Mugello, rilassarti e goderti la tranquillità della natura.

🚌 Come arrivare: in auto o in treno dalla stazione di San Piero a Sieve (navetta gratuita dal/per il campeggio)

🎟️ Prenota il tuo soggiorno e vivi Firenze con la comodità di un rientro nella natura!